Una notizia sconvolgente riguarda il mercato delle motociclette asiatico: nessuno ci aveva mai pensato, sarà una vera rivoluzione!
Anche il futuro del mondo delle motociclette, non solo delle automobili, passa attraverso importanti rivoluzioni che avverranno nel futuro immediato. Se le automobili a partire dal 2035 saranno necessariamente a zero emissioni, lo stesso si può ipotizzare anche per le due ruote. Le case produttrici sperimentano già metodi per rendere elettriche, a gas o perfino ad idrogeno.
Anche nel campo delle due ruote, sono soprattutto i costruttori asiatici a sperimentare molto. Prendiamo brand come Suzuki o Yamaha che hanno tentato per anni di costruire motociclette ibride o ad idrogeno che hanno sorpreso non poco al momento della loro presentazione, sia pure allo stadio di prototipi. Interessante anche la politica di LiveWire, brand di Harley Davidson che produce motociclette elettriche, tra le poche sul mercato al momento.
Una casa di cui però in Italia non abbiamo sentito parlare ancora molto ha in mente un piano per fare ancora di meglio producendo una motocicletta che ha un motore mai visto prima sul mercato. Nel campo delle auto, ne esistono moltissime ma il costruttore indiano Bajaj sarà il primo a presentare una moto alimentata a gas naturale, a quanto pare.
In Italia il marchio Bajaj è famoso soprattutto per la produzione della Chetak, una versione locale molto simile alla nostra Piaggio Vespa di cui ricalca palesemente le forme. Presto però potrebbe diventare noto come il primo costruttore di motociclette a gas ad operare in occidente. Si perché questa settimana la casa presenterà il suo innovativo progetto.
La due ruote ancora misteriosa monterà un propulsore 125 cc di cilindrata innovativo a benzina ma con un comando che consente di passare all’alimentazione a gas naturale compresso, alimentato con sistema CNG, una novità assoluta per le moto e per le due ruote in generale. Bajaj ha lavorato a lungo su questo progetto ma ancora non si conoscono i dettagli che saranno svelati a fine settimana.
Il Managing Director del marchio Rajiv Bajaj aveva detto queste parole sul lancio della moto tempo fa: “Sarà un modello dalla bassa potenza ma dall’enorme appeal per il mercato indiano”. Vediamo quindi se questo modello potrà costituire un importante ed interessante precedente a cui, magari, altri costruttori potrebbero decidere di accodarsi producendo motociclette alimentate a gas compresso.
Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…
La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…
La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…
Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…
Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…
I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…