Seggiolini+auto%2C+scattano+le+nuove+norme%3A+si+potranno+vendere+solo+questi+modelli%2C+ecco+da+quando
bicizenit
/2024/07/29/seggiolini-auto-scattano-le-nuove-norme-si-potranno-vendere-solo-questi-modelli-ecco-da-quando/amp/
News

Seggiolini auto, scattano le nuove norme: si potranno vendere solo questi modelli, ecco da quando

Published by
Christian Camberini

Scattano nuove norme per quanto riguarda i seggiolini auto, ecco cosa cambierà in futuro per quanto riguarda questo argomento.

L’importanza dei seggiolini auto è abbastanza superficiale definirla, dato che sono necessari per consentire più sicurezza possibile a un bambino o a una bambina all’interno di un’automobile.

Seggiolini auto, grande novità (bicizen.it – AZ INVEST)

Non far sì che questo avvenga nel modo corretto, infatti, può portare a veri e propri eventi drammatici. Ecco perché il Codice della Strada è spesso molto stringente in tal senso, considerando proprio l’importanza di un seggiolino più efficiente, confortevole e sicuro possibile.

Per assicurarsi che un’esigenza del genere venga presa più che sul serio, è importante cambiare – o comunque variare – le norme e aggiornarle continuamente. In effetti è quello che sembra stia capitando ultimamente. Come stiamo per vedere, ci sono non poche variazioni all’orizzonte: scopriamo di cosa si tratta.

Seggiolini auto, che cambiamento: i dettagli

Dopo il termine della stagione estiva 2024, nuove norme entreranno in vigore, e a fare meticolosa attenzione ci dovranno essere tutte quelle persone che si occupano del settore legato ai seggiolini per bambini. Facciamo riferimento, come anticipato nelle righe precedenti, ai seggiolini auto. Questi, per il momento, godono di due normative europee, che sono il riferimento assoluto: UNECE R44/04 e la UNECE R129. La prima è in vigore dal 2007 e suddivide i seggiolini in cinque categorie basate sul peso del bambino. La seconda, che è presente dal 2013, adotta come valore principale l’altezza dei bambini.

Seggiolini auto, novità dal punto di vista dell’omologazione (bicizen.it)

La normativa in questione prevede che i bambini fino a 15 mesi o 76 centimetri di altezza viaggino in senso contrario alla marcia. La ragione è legata all’aumento di sicurezza in caso di incidente frontale o laterale. Dal 1° settembre prossimo, è proprio l’ultima normativa che abbiamo osservato a rimanere sul mercato. I dispositivi UNECE R44/04 rimarranno in commercio fino al 31 agosto prossimo. Va detto, però, che questi potranno ancora essere adoperati in auto. Già, perché queste norme hanno valore immediato solo per i commercianti.

I cittadini non rischiano né multe né nient’altro per lo sfruttamento dei seggiolini della precedente normativa. Forse non c’è bisogno di ricordarlo, considerando l’importanza della legge, tuttavia un accenno è sempre molto importante: chi non rispetta il regolare uso dei seggiolini, rischia una multa che può andare dagli 80 ai 323 euro con tanto di decurtazione di 5 punti della patente. Se c’è la recidiva, quindi doppia infrazione in due anni, può verificarsi la sospensione della patente per un minimo di 15 giorni e un massimo di due mesi. Insomma, sotto questo punto di vista il Codice della Strada non scherza affatto.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Altro che stop: i cittadini possono tirare un bel sospiro di sollievo

Da anni i cittadini devono fare i conti con continui blocchi, ma ora le cose…

37 minuti ago

Torna una mitica Alfa Romeo? Le immagini parlano chiaro, tutti a bocca aperta

L'Alfa Romeo si è allontanata dal canonico DNA delle sue auto nel corso degli ultimi…

21 ore ago

Arriva la eBike super prestazionale e lussuosa: attenzione però, se ne venderanno solo 100

Le eBike spopolano sul mercato e ora non mancano le grandi novità riguardo al settore.…

1 giorno ago

Lancia Delta, notizia da brividi per gli appassionati: il mito torna a far battere i cuori nel modo migliore

La Lancia Delta tornerà sul mercato tra il 2028 ed il 2029, ed è un…

2 giorni ago

Il caldo non è più un problema: con questa giacca c’è sempre fresco

Il caldo in moto può essere un grosso problema, ma con questa giacca non sarà…

2 giorni ago

La Lamborghini svela la sua supercar più potente e veloce: ecco il nuovo mostro della casa del Toro

La Lamborghini ha deciso di festeggiare i 20 anni del proprio Centro Stile come meglio…

3 giorni ago