L’arrivo di Hamilton a Maranello fa partire una serie di confronti logici con Schumacher, con i record che sono dietro l’angolo.
Correre per la Ferrari è uno dei più bei e straordinari traguardi che possa capitare a un pilota, in certi casi anche più di un Mondiale vinto. Lo spiegava in passato Fernando Alonso, con il suo grande sogno che era proprio quello di poter scendere in pista con il Cavallino, peccato solo che l’asturiano non riuscì a vincere il Mondiale.
L’entusiasmo attorno all’arrivo di Lewis Hamilton è davvero alle stelle, con il britannico che ha tutte le carte in regola per poter superare Michael Schumacher per il numero di titoli. Per ora i due sono a pari con sette successi, ma Hamilton non è ancora finito e in Ferrari sa di avere una grande occasione.
Sicuramente non potrà mai entrare nella storia ferrarista come ha fatto il Kaiser, difficile anche solo pensare che arriverà a 45 anni per correre 5 anni, figuriamoci per vincere 5 titoli consecutivi. In caso di successo con la Ferrari però, Lewis Hamilton non solo avrebbe modo di superare il tedesco per il numero di titoli vinti, ma allo stesso tempo realizzerebbe anche un altro straordinario traguardo.
Hamilton campione con tre Team: può superare Schumacher
Per ora Lewis Hamilton vanta in più rispetto a Schumacher il record di successi con un unico Team, con le cinque vittorie in Ferrari che nel 2020 sono state superate dalle 6 in Mercedes. A Barckley però Michael non riuscì a imporsi nei tre anni nei quali ha corso, dunque i suoi trionfi nel Mondiale si sono fermati a Benetton e Ferrari.
Anche i successi in gara però sono circoscritti solo a queste due scuderie, dato che con la Stella non è mai salito sul gradino più alto del podio. Un trionfo almeno in una prova di Hamilton garantirebbe così di superare Schumacher, ma i tifosi della Ferrari sognano di tornare campioni del mondo dopo il 2007. Schumacher ebbe bisogno di 5 anni per vincere, portando così il digiuno ferrarista a fermarsi dopo 21 anni, dal 1979 al 2000.
La speranza a Maranello è che Hamilton possa accorciare l’astinenza di qualche annata, ma sicuramente andrebbe benissimo anche un successo di Leclerc. Dopo tanti anni di digiuno ciò che conta è tornare a vincere è nel 2025 l’arrivo di Lewis Hamilton è una notizia straordinaria e che dà una scossa non solo alla Rossa, ma a tutto il circus della F1.