Audi annuncia l’addio, chiusura ufficiale: è la fine di un’era

Pazzesca novità in casa Audi, con la chiusura che ora è ufficiale ed è la fine di un’Era per molti appassionati.

Nel corso della storia delle quattro ruote, sono davvero poche le aziende che hanno dimostrato di meritare il blasone e il prestigio di Audi. Un colosso quello tedesco che si è imposto nell’immaginario collettivo come simbolo di eleganza e di qualità, con il mercato che molto spesso l’ha premiata,

Audi
Addio a questa Audi (bicizen.it)

I Quattro Cerchi sono diventati così un vero e proprio status symbol e tutti quanti bramano una di queste vetture. La crisi del settore però sta colpendo davvero tutti quanti, dunque non ci si deve sorprendere se anche un mito della sua portata deve ogni tanto cercare di salvare quanto più possibile la situazione.

Audi intanto guarda al futuro con qualche preoccupazione, soprattutto per quanto concerne il discorso legato all’elettrico. Queste vetture per ora non stanno vagamente ottenendo i risultati sperati, dunque ecco che un modello di punta è destinato ormai a sparire dal mercato, con l’ultima vendita che è un duro colpo.

Audi Q8 e-tron: arriva l’ultima vendita

Che l’elettrico non stia attraversando di certo il periodo che molti speravano è evidente a tutti, con l‘Audi che però ha cercato in tutti i modi di crescere sempre i più anche con delle auto di lusso. Lo si è visto per esempio con il caso della Q8 e-tron, un modello che è davvero imponente, con una lunghezza da 492 cm, una larghezza da 194 cm e un’altezza da 163 cm, con l’omologazione che è per 5 persone.

Audi Q8 e-Tron
Audi Q8 e-Tron (Audi Press Media – bicizen.it)

La versione basilare si presenta con un motore elettrico che ha modo di erogare un massimo di 340 cavalli, con un picco di velocità che è di 200 km/h. L’autonomia a soli 491 km però può essere una delle cause che ha rallentato le vendite, considerando come il prezzo di partenza è di ben 82.100 Euro. Alla fine è arrivata la notizia della chiusura dello stabilimento di Bruxelles, storico impianto di Audi e che ha progettato la sua ultima Q8 e-tron.

Questo stabilimento aveva dato vita a un impianto da ben 3000 posti di lavoro, ma purtroppo la Q8 e-tron non è bastata per salvare la fabbrica. La chiusura definitiva è un duro colpo non solo per l’Audi, ma più in generale per tutto un settore dell’elettrico che dimostra ancora una volta di dover fare i conti con la realtà del momento che non la vede ancora protagonista.

Gestione cookie