La Polizia ora ha modo di inseguire i delinquenti in modo sempre più facile, perché ora ha tra le mani una delle auto più amate.
Per fare sì che le Forze dell’Ordine riescano e abbiano modo di adempiere nel miglior modo possibile al loro compito, diventa necessario anche metterli nelle migliori condizioni possibili. Le auto dunque non possono essere di certo di seconda mano o poco prestazionali, ma diventa necessario fare di tutto e di più per poter aiutarli.

Purtroppo non sono stati rari i casi negli anni in cui si è letto di episodi dove la Polizia non ha potuto acciuffare il criminale della situazione perché si trovava tra le mani un mezzo troppo poco potente. Questi sono degli eventi che non dovrebbero di certo accadere, visto come la Polizia è colei che salva e protegge i cittadini di tutto lo Stivale.
Ecco allora come adesso per fortuna ci sia modo di poter ammirare le Forze dell’Ordine finalmente con un veicolo di ottimo livello, con la nuova flotta che è stata messa a disposizione che è di ottimo livello. Inoltre si tratta anche di una scelta che va di pari passo con l’attenzione all’ecologia, il che dunque ha un doppio ruolo eccellente.
Peugeot e-208: le nuove auto delle Polizia
Il Gruppo Stellantis dimostra ancora una volta di essere molto vicino ai bisogni dei cittadini e non solo mette a disposizione delle auto con un prezzo vantaggioso, ma inoltre mette anche i poliziotti nelle condizioni di poter guidare delle stupende Peugeot e-208. Questa è una scelta che è dettata dal fatto che si è nell’anno dei Giubileo e dunque sarà necessario un maggiore controllo.

Non sarà però solo Roma a usufruirne, ma saranno accessibili in tutte le principali città italiane, con lo Stato che ha messo le mani su di un totale di 160 modelli. 36 andranno a Milano, poi cene saranno 23 a Torino, 17 a Firenze, 15 a Roma e 14 a Padova, più diverse in altre città, anche se con dei numeri decisamente minori.
La Peugeot e-208 è un modello che si presenta con un motore da 156 cavalli oltre che un’autonomia da 400 km con una sola ricarica. Un’auto di indubbio valore e ora la componente elettrica diventa sempre più preponderante e importante anche per la salvaguardia dei cittadini grazie alla Polizia.