Non solo sterrato: la bomba svedese diventa anche sportiva

Che novità straordinaria dalla Svezia, con questo stupendo marchio che non si limita più solo alle moto da sterrato.

Da diversi anni a questa parte la Svezia ha dimostrato di poter alzare sensibilmente la vendita delle sue moto, cercando così di imporsi in un periodo non certo semplice. Al giorno d’oggi però è evidente come siano le enduro stradali le moto maggiormente richieste sul mercato, mentre è lo sterrato ciò che ha reso leggendario un mitico marchio scandinavo.

Moto Svezia Husqvarna Vitpilen 801 enduro
Non solo sterrato: la bomba svedese diventa anche sportiva (bicizen.it)

Si tratta naturalmente della Husqvarna, un colosso di rara bellezza e che nel corso degli anni ha saputo imporsi anche nel mondo delle corse. Il 2024 è stato di fatto un dominio incontrastato delle due moto svedesi in MX2, con Kay de Wolf che quest’anno è ancora primo, ma che fatica per avere 15 punti sulla KTM di Langenfelder e 21 su quella di Adamo.

La stagione dunque è entusiasmante, ma il nome della Husqvarna continua a fare la differenza anche sul mercato, con il colosso svedese che ora punta anche su altre soluzioni. Lo si vede con il caso della mitica Vitpilen 801, una moto che riesce a unire diversi stili e in tutti questi dimostra di essere davvero al passo con i tempi.

Husqvarna Vitpilen 801: il modello dei sogni

Nel 2025 vi è la nuova innovazione della mitica Vitpilen 801, con il colosso svedese che ha deciso di perfezionare questa naked, con il design che è molto similare a quello di una cafè racer. Un po’ futuristica e un po’ con quello stile vintage che ha sempre fatto sì che la casa svedese potesse raccogliere un grande successo.

Moto Svezia Husqvarna Vitpilen 801 enduro
Husqvarna Vitpilen 801: il modello dei sogni (Husqvarna Press Media – bicizen.it)

Una moto che presenta una sella che si stanzia sugli 82 cm di altezza e con un peso complessivo che è di 180 kg. Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 799 di cilindrata e che eroga un massimo di 105 cavalli. Da un punto di vista tecnologico si rinnova con un faro full LED e degli pneumatici che sono molto più stradali.

Lo stile di guida è davvero molto fluido e divertente, il che permette dunque da un lato di essere adatto a tutti i biker, anche i meno esperti, e dall’altro permette anche di divertirsi per chi invece è più navigato. Il prezzo di vendita di questo eccellente modello è solo di 11.150 euro, dunque una soluzione ideale per gli appassionati.

Gestione cookie