La Tesla raggiunge un’autonomia da record: questo modello fa letteralmente paura alle auto termiche

La Tesla vuole tornare a fare la parte del leone dopo un periodo molto delicato, ed ora è in arrivo un modello che aumenta la propria autonomia in maniera netta. Scopriamo quanto può fare con una singola carica.

Sono tempi duri per il mondo dell’auto elettrica, ed anche la Tesla, un tempo indiscussa padrona di questo settore, sta pagando lo scotto della crisi. La compagnia di Elon Musk ha visto le proprie vendite crollare negli ultimi mesi, dopo che una lieve flessione, pari all’1,1%, era già stata registrata nelle immatricolazioni del 2024 rispetto a quelle dell’anno precedente. Era da oltre 10 anni che la casa con sede ad Austin non chiudeva un anno in perdita.

Tesla autonomia da record
Tesla logo (ANSA) – Bicizen.it

La sensazione è che il 2025 possa essere molto peggio, ma è tempo di pensare al futuro e ad un immediato rilancio. La Tesla ha ora svelato l’ultima Model 3 Long Range, che promette di avere un’autonomia da record. Andiamo, a questo punto, a scoprire le novità che porta in dote il gioiello ad emissioni zero che arriva dal Texas, e che ora sembra essere davvero pronto per sfidare anche le auto dotate di motore a combustione interna.

Tesla, la Model 3 Long Range fa 702 km con una sola carica

Il mercato delle auto elettriche è pronto a subire una rivoluzione. La Tesla Model 3 Long Range, nella rinnovata versione Highland, mette a disposizione ben 702 km di autonomia, con una sola carica e nel ciclo combinato, nella variante con i cerchi da 18″. A fare la differenza in una percorrenza così incredibile è la batteria da 75 kWh, che alimenta il motore elettrico posteriore, rendendola la BEV più efficiente in assoluto. L’accumulatore è abbinato ad un sistema di recupero dell’energia che è stato ottimizzato, ma anche ad un nuovo profilo affinato. La Highland aggiornata non cambia a livello di stile, anche se il frontale è più pulito e filante.

Tesla Model 3 702 km con una carica
Tesla Model 3 in mostra (Tesla) – Bicizen.it

I fari sono più sottili, mentre il coefficiente aerodinamico è stato nuovamente abbassato, da 0,225 a 0,219, un risultato che fa la sua parte nell’aumento dei chilometri che possono essere percorsi con una sola carica. La potenza è pari a 320 cavalli, con 450 Nm di coppia, un passo in avanti netto rispetto ai 283 cavalli precedenti. il consumo, in ogni caso, è sceso, ed ora è pari a 12,5 kWh/100 km. Il prezzo della Tesla Model 3 Long Range è di 45.970 euro, con un pagamento a rate da 448 euro al mese come soluzione consigliata.

Gestione cookie