La FIAT Grande Panda batte la “cugina”: che riconoscimento per la Casa di Torino

Lanciata un anno fa esatto, la FIAT Grande Panda si sta portando a casa delle belle soddisfazioni, e sono parecchi i clienti che hanno deciso di ordinarla. Ora c’è una notizia importante che arriva dalla Spagna.

I SUV di piccole dimensioni stanno ormai dettando legge sul mercato europeo, sostituendo, man mano, le piccole utilitarie di Segmento A. La FIAT ha lanciato la sua offensiva con la Grande Panda, svelata esattamente un anno fa, un modello che ha subito ottenuto dei buoni riscontri sul fronte degli ordini. La vettura della casa di Torino, disponibile sia con powertrain ibrido a benzina, con sistema Mild Hybrid, e come auto full electric, viene prodotta a Kragujevac, in Serbia.

FIAT batte la cugina
FIAT grande successo (Stellantis) – Bicizen.it

La fase di assemblaggio non si è aperta nel migliore dei modi, a causa del grave ritardo che ha contraddistinto i suoi primi mesi, ma ora la situazione sembra essersi sbloccata. La FIAT Grande Panda condivide molti aspetti, oltre alla piattaforma Smart Car, con la nuova Citroen C3, altro modello del gruppo Stellantis che sino ad oggi è andato a ruba, sia in Europa che in Italia. Andiamo a scoprire chi vende più unità tra le due vetture, che, in ogni caso, stanno facendo segnare degli ottimi riscontri.

FIAT, la Grande Panda supera la Citroen C3 in Spagna

Secondo quanto riportato sul sito web “Mondo-motori.it“, la FIAT Grande Panda ha superato, negli ordini, la Citroen C3 in Spagna, un dato da non sottovalutare. Le due vetture sono entrambe dei B-SUV, che pur nascendo sulla stessa piattaforma nascondono alcune differenze. La C3 è lunga 4,01 metri, 2 cm in più rispetto alla vettura italiana, ma quest’ultima può vantare un bagagliaio più grande, con 361 litri contro i 328 della cugina francese. I motori sono gli stessi, con 113 cavalli per le versioni elettriche e 100 per le ibride a benzina.

FIAT Grande Panda supera la Citroen C3 nelle vendite in Spagna
FIAT Grande Panda in mostra (Stellantis) – Bicizen.it

Tuttavia, la Citroen ha scelto di offrire anche una versione totalmente termica, senza ibrido, riuscendo così a contenere i prezzi di vendita. In Spagna, la Citroen C3 più economica costa 15.000 euro, mentre la FIAT Grande Panda 20.100 euro, ma nonostante questo, sta riuscendo a conquistare il pubblico, grazie alla maggiore capacità di carico, ma anche per via di dotazioni tecniche e di aspetti legati al comfort che soddisfano maggiormente il cliente. Inoltre, la Grande Panda è stata da poco eletta come SUV compatto dell’anno, un altro buon motivo per mostrare interesse verso questa vettura.

Gestione cookie