La Maserati, che vive un momento drammatico dal punto di vista delle vendite, prosegue gli investimenti e svela al mondo la nuova supercar, la MCPURA. Andiamo a scoprire quali sono i suoi segreti.
La crisi della Maserati è un dramma industriale, che va ad aggiungersi ad un crollo totale della produzione di auto in Italia. Tuttavia, la casa del Tridente non molla e punta ad un tempestivo riscatto, che partirà sin da subito. Il brand modenese ha svelato la nuova supercar MCPURA, che andrà a prendere il posto nella gamma della MC20, da cui eredita il motore. Sarebbe corretto definirla un manifesto di eleganza e prestazioni, oltre che di artigianalità.

La vettura viene prodotta proprio a Modena, assieme al suo motore, un V6 Nettuno 3.0 da 630 cavalli, con tecnologie vicine a quelle della F1. Le linee sono molto affilate e si rifanno, per certi versi, alla GT2 Stradale, ed anche a bordo ci sono molte novità, con ampio uso dell’esclusivo Alcantara. La Maserati MCPURA si può selezionare in versione coupé e cabrio, con quest’ultima che è chiamata MCPURA Cielo, dotata di un tetto elettrochimico. Il debutto è avvenuto in questi giorni al Goodwood Festival of Speed, incantando tutti i presenti alla kermesse britannica.
Maserati, ecco la MCPURA che punta al riscatto
La nuova Maserati MCPURA è una chiara evoluzione della MC20, con uno studio aerodinamico ancor più estremo. Il profilo nuovo è garantito da uno share note ancor più scolpito, mentre il paraurti anteriore è simile alla GT2 Stradale. Aumentano le dimensioni dello spoiler posteriore, ma anche la fascia sul frontale cambia molto, ed è disponibile in Nero Lucido e carbonio a finitura opaca Myron. Sul fronte delle tinte, ce ne sono dieci differenti, ed al debutto segnaliamo il Devil Orange, un omaggio a Maria Teresa De Filippis, la prima donna a correre in F1, al volante di un’auto della casa del Tridente.

A bordo, troviamo l’Alcantara che domina la scena, rivestendo i pannelli delle porte, la plancia ed il volante, così come i sedili. Il volante è ispirato a quello della GT2, con una corna piatta. Troviamo comandi come lo Start ed il Launch Contro che sono integrati nelle razze. Sulla versione Coupé, tra gli optional, si può scegliere per una striscia LED con indicatori di cambiata e finiture in fibra di carbonio. I prezzi della Maserati MCPURA potrebbero andare oltre i 238.000 ed i 268.000 euro della MC20, nelle versioni Coupé e Cielo. Per il momento non sono ancora stati comunicati, ma li scopriremo a breve.