Un po’ giapponese e un po’ cinese: il nuovo scooter low cost che fa tremare la Piaggio

Gli scooter da anni sono dei mezzi molto richiesti, ma ora Piaggio deve fare i conti con una grande novità.

L’Italia ha sempre avuto un ruolo centrale per quanto riguarda la produzione di moto e di scooter, tanto è vero che c’è modo di vantare la presenza sul suolo nazionale di eccezionali marchi come quello della Piaggio. Una realtà che nel corso degli anni ha saputo migliorarsi e perfezionarsi sempre di più, dando vita a delle due ruote di indubbio valore.

Scooter Honda Wuyang NGW150
Un po’ giapponese e un po’ cinese: il nuovo scooter low cost che fa tremare la Piaggio (bicizen.it)

La Vespa rientra tra quelle due ruote che sono destinate a rimanere per sempre nel mito e nell’immaginario collettivo, con il suo ruolo nel mercato che è diventato talmente dominante che di fatto si è staccato dalla casa madre, diventando indipendente. Intanto però è tempo di ammirare anche le altre grandi novità del settore.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che la Honda sia diventata nel corso degli anni uno dei principali produttori al mondo per quanto riguarda gli scooter. I risultati con la gamma SH sono sotto gli occhi di tutti, ma ora arriva un particolare modello che nasce dalla collaborazione con un colosso cinese.

Honda Wuyang NGW150: lo scooter innovativo per la Cina

Il mercato cinese è diventato negli anni uno dei più importanti e non dedicargli dei modelli indipendenti e unici sarebbe sicuramente un grosso errore. Lo sa molto bene la Honda, con la casa di Tokyo che negli anni ha saputo creare una partnership con la Wuyang, un’azienda con la quale sta portando avanti un grande progetto per il mercato della nazione asiatica.

Scooter Honda Wuyang NGW150
Honda Wuyang NGW150: lo scooter innovativo per la Cina (Honda Wuyang Press Media – bicizen.it)

Una delle ultime grandi innovazioni portate sul mercato è la NGW 150, uno scooter che è davvero perfetto per la mobilità cittadina, con un design che le dà modo di essere comoda e adatta per ogni strada. Niente male anche il motore, con questi che è un monocilindrico da 150 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 15 cavalli.

In questo modo il suo picco massimo di velocità si stanzia sui 107 km/h. Non manca di certo il grande sviluppo tecnologico, tanto è vero che siamo di fronte a una due ruote che presenta un sistema ABS e un’illuminazione Full Led, senza dimenticare poi la presenza di un display TFT da 7 pollici e il prezzo di partenza è di soli 16.980 yuan, ovvero 2200 euro.

Gestione cookie