Per la Maserati gli affari non vanno a gonfie vele, tanto per usare un eufemismo. La casa di Modena sta organizzando la propria gamma futura e non escluse un elemento tanto amato dai puristi.
I marchi italiani non vivono un momento globalmente positivo, fatta eccezioni per i punti di riferimento in termini di supercar come la Ferrari o la Maserati. Guardando al gruppo Stellantis, la situazione è critica, specialmente per la Maserati. In base ai dati diffusi di recente, la casa del Tridente ha prodotto solamente 45 auto in sei mesi, con appena 11 giorni di lavoro effettivi nel corso di questo difficilissimo 2025.

La casa modenese ha da poco svelato una nuova supercar, l’erede della MC20, vale a dire l’estrema MCPura. Tuttavia, in chiave futura ci saranno molte altre novità, tra cui una nuova Super Gran Turismo, che potrebbe riportare in vita un elemento molto amato dai fan, soprattutto da quelli vecchio stile, che al giorno d’oggi sta sparendo. Andiamo a scoprire, nei dettagli, qual è il progetto che potrebbe portare avanti la Maserati per il suo futuro.
Maserati, si pensa ad una GT con il cambio manuale
Si parla di una nuova Super Gran Turismo in arrivo da parte della Maserati, così da guidare il rilancio di un brand in grave crisi. Si tratterà di un modello a tiratura limitata, che diventerà la più potente ed esclusiva mai prodotta dalla casa del Tridente, come del resto valeva anche per la MC12 di oltre due decenni fa. La vettura potrebbe arrivare il prossimo anno con un motore V6 Nettuno ancor più estremo, una delle opere d’arte più apprezzate realizzate a Modena.

Ma qual è l’elemento che potrebbe tornare? La Maserati sarebbe pronta a realizzarla con il cambio manuale, che già da anni non fa più parte della gamma del brand emiliano. Il progetto, in base a quanto lasciato intendere dal CEO Santo Ficili, potrebbe essere basato su una nuova partnership con l’Alfa Romeo, altro marchio di cui Ficili è da poco amministratore delegato.
Potrebbe accadere un qualcosa di simile a quanto già visto tra l’Alfa Romeo 33 Stradale e la Maserati MC20, che fece da base fornendo anche il motore alla supercar del Biscione. La base tecnica della nuova sportiva di Modena potrebbe avere una vera e propria gemella con marchio Alfa Romeo. Il modello potrebbe avere un motore V6 Nettuno che riesca ad andare oltre i 621 cavalli di potenza massima attuali. Andrebbe ad adottare la combustione pre-chamber e l’iniezione doppia, così da riuscire anche a contenere i consumi.