Rischi il sequestro della eBike e una maxi multa: non commettere questo errore

Con questa eBike i rischi di sanzioni sono dietro l’angolo e questo errore può essere gravissimo.

Negli ultimi anni si è rivoluzionata sensibilmente la mobilità italiana, tanto è vero che sempre più persone hanno deciso di utilizzare le eBike per i propri spostamenti. Queste due ruote sono eccellenti per la vita urbana, considerando infatti come siano in grado di garantire movimenti rapidi e veloci sia nei tratti urbani che nei punti maggiormente in salita.

eBike velocità sequestro
Rischi il sequestro della eBike e una maxi multa: non commettere questo errore (bicizen.it)

Naturalmente ci sono delle regole ben precise che devono essere seguite da chi viaggia con le eBike, visto come sono dei mezzi più veloci rispetto alle biciclette, ma decisamente più lenti rispetto ad auto o moto. Ecco allora come mai diventa importante mettere dei paletti, soprattutto per quanto riguarda la velocità di punta.

Lo si vede dal fatto che i Comuni hanno stanziato una velocità massima che non può superare i 25 km/h. A quanto pare sta diventando però pratica comune quella di modificare la potenza del motore in modo tale da poter far sì che si possa sprigionare maggiore potenza. Per questo motivo sono nate anche delle sanzioni davvero molto pesanti in questo senso.

EBike troppo potenti: a Milano scattano controlli e sequestri

Non tutti lo sanno, ma gli autovelox hanno modo anche di poter rilevare la velocità massima delle e-Bike, con queste che possono anche essere sequestrate. Lo si vede con il piano che sta da poco portando avanti il Comune di Milano, con i trasgressori che non hanno di certo vita facile.

eBike velocità sequestro
EBike troppo potenti: a Milano scattano controlli e sequestri (bicizen.it)

Infatti da tempo si chiedevano alle Forze dell’Ordine del capoluogo lombardo di poter dare vita a tutti quei controlli necessari per poter garantire maggiore ordine e rispetto delle regole. Per questo motivo i giorni del 4 e 5 luglio vi sono stati dei controlli molto più pesanti rispetto al passato, ed ecco che si è avuto modo di assistere a una serie di sequestri.

Le eBike truccate risulta essere dunque un fenomeno decisamente più comune rispetto a quanto molti possano credere, con le multe che in soli due giorni hanno portato a un computo totale di ben 378 mila euro. A quanto pare ci sono delle eBike che hanno avuto modo di toccare dei picchi altissimi di ben 70 km/h, con i sequestri complessivi che sono ben 54. Una situazione che deve per forza cambiare e non basta il fatto che siano dei mezzi perfetti per la transizione ecologica.

Gestione cookie