Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.
Da un po’ di tempo a questa parte si sta andando verso un nuovo modo di intendere la mobilità, cercando di renderla quanto più possibile attenta alle norme ambientali. L’ecologia è un aspetto essenziale e che deve essere sostenuto e sviluppato, con l’uso delle biciclette elettriche che è essenziale.

Diventa dunque molto importante fare anche in modo che si possa ampliare l’offerta verso questi mezzi con una serie di modelli che si presentino come perfetti per ogni tipologia di strada. Da un lato ci possono essere coloro che richiedono la eBike perché ne necessitano per la vita di tutti i giorni in città, mentre altri la vogliono per effettuare viaggi in montagna.
Una delle aziende che ha saputo mettersi maggiormente in mostra da questo punto di vista è senza ombra di dubbio la Engwe. Siamo di fronte a un colosso straordinario, il quale di recente ha trovato il modo di progettare un bellissimo modello con la Mapfour N1 Pro che è perfetta per ogni occasione.
Engwe Mapfour N1 Pro: la eBike che non tralascia nulla
Ancora una volta dunque vi è la possibilità di assistere al grande sviluppo commerciale che stanno portando avanti le eBike in questi anni, con la Engwe che dà vita a un grandissimo colpaccio. Nasce infatti la Mapfour N1 Pro, con questo modello che si presenta con un motore centrale, un telaio eccellente in fibra di carbonio e una dotazione che può ricordare anche quella che si trova sugli scooter.

Da un punto di vista estetico siamo di fronte a un modello che presenta delle finiture con colori opachi, scegliendo così la Ink Green o la Charcol Grey. Inoltre sarà possibile anche sfruttare uno stile di guida maggiormente sportivo, dato che siamo di fronte a una eBike che presenta un telaio rigido, permettendole di essere quanto più bilanciata possibile e dunque puntando molto anche sul discorso del comfort.
A renderle ancora migliore da un punto di vista tecnico ci pensa la presenza di un cambio Shimano a 7 rapporti, con dischi da 16 cm. Non ci sono gli ammortizzatori, in quanto già ruote e telaio svolgono un perfetto lavoro in questo senso. Una eBike dunque che è bilanciata sotto ogni punto di vista con il prezzo che è di 2199 euro.