Quartararo e la mazzata alla Yamaha: Fabio è deluso dalla M1 in versione 2025

Fabio Quartararo ha piazzato ben quattro pole position nel corso di questa stagione, ma in gara la sua Yamaha non gli permette di dare il meglio. La delusione attorno alla M1 è cocente.

Il 2025 è un anno molto complicato per la Yamaha, il terzo consecutivo in cui non è in grado di competere per il titolo mondiale, ma neanche per le vittorie ed i podi con costanza. Fabio Quartararo è giunto secondo al GP di Spagna ed ha ottenuto quattro pole position, con il grande rimpianto di Silverstone, in cui la vittoria è andata perduta per via della rottura dell’abbassatore. La M1 ha fatto dei piccoli passi in avanti, ma che non sono affatto sufficienti per contrastare la superiorità della Ducati o la grande crescita dell’Aprilia, divenuta la principale sfidante della casa di Borgo Panigale.

Quartararo mazzata alla Yamaha
Quartararo in azione a Brno (ANSA) – Bicizen.it

Quartararo ci prova ed ha messo a referto anche dei piccoli miracoli, ma il successo di tappa manca ormai da oltre tre anni, ed il titolo mondiale del 2021 è ormai sempre più lontano. In una recente dichiarazione relativa all’andamento della prima parte di stagione, “El Diablo” non si è detto particolarmente soddisfatto, affermando che dalla Yamaha si aspettava qualcosa in più. L’ex campione del mondo ha un contratto che andrà in scadenza alla fine del prossimo anno, quando potrà accadere di tutto in termini di mercato alla vigilia del nuovo ciclo di regolamenti che porterà alla rivoluzione tecnica.

Quartararo, dalla Yamaha M1 si aspettava ben altro

In alcune dichiarazioni riportate dal sito web “MotoSan“, Fabio Quartararo non si è detto pienamente soddisfatto dell’andamento della Yamaha in questa prima parte di campionato, salvando solamente le prestazioni in qualifica: “Che dire, le qualifiche sono state ben più positive di quanto ci potessimo aspettare. Tuttavia, ci aspettavamo di più nelle gare, soprattutto nei primi cinque giri, è stato difficile e spero che nella seconda parte di stagione si possa fare un passo in avanti“.

Fabio Quartararo si aspettava ben altro
Fabio Quartararo in azione a Brno (ANSA) – Bicizen.it

A Quartararo fa eco il compagno di squadra Alex Rins, mai performante sin dal primo momento in cui, lo scorso anno, mise piede sulla M1: “La Yamaha conosce i problemi che stiamo vivendo, siamo in quattro come piloti e siamo molto allineati in merito ai problemi che abbiamo. Dobbiamo lavorare in maniera importante e senza mai mollare, nessuno deve andare in una singola direzione. L’importante sarà restare uniti, in modo da poter trovare una direzione comune e risolvere ciò che non funziona sulla moto“.

Gestione cookie