Torna una mitica Alfa Romeo? Le immagini parlano chiaro, tutti a bocca aperta

L’Alfa Romeo si è allontanata dal canonico DNA delle sue auto nel corso degli ultimi anni, ma oggi vi parleremo di un progetto che ha già fatto battere i cuori dei fan. Ecco di quale modello si tratta.

Il brand Alfa Romeo è ben lontano, con la sua gamma odierna, da ciò a cui ci aveva abituato in passato, quando la sportività delle sue berline e coupé era messa al primo posto. Oggi il modello che vende maggiormente è la Junior, un SUV di Segmento B che è affiancato dalla Tonale e della Stelvio, altri due modelli a ruote alte di dimensioni maggiori. L’unica berlina è la Giulia, tanto per farvi capire quanto siano cambiate le cose negli ultimi anni.

Torna una mitica Alfa Romeo?
Alfa Romeo logo (ANSA) – Bicizen.it

In passato era tutto diverso, ed uno dei modelli più apprezzati di casa Alfa Romeo era sicuramente la 164, una berlina che fu prodotta tra il 1987 ed il 1997, nello stabilimento di Arese, come erede di ben tre modelli, l’Alfa 6, l’Alletta e la 90. Era basata sul pianale Tipo 4, e fu venduta, in un decennio, in un totale di 269.894 esemplari, venendo rimpiazzata dalla 166. Oggi sono passati quasi trent’anni dalla sua uscita di scena, e non manca chi ne sogna il ritorno sul mercato.

Alfa Romeo, ecco la 164 rivista in chiave moderna

Sulla sua pagina Instagram, il designer Mirko Del Prete ha mostrato la sua idea dell’Alfa Romeo 164 adattata alla modernità, ispirandosi chiaramente al modello originale, che condivideva il pianale con auto come la FIAT Croma, la Lancia Thema e la Saab 9000. L’auto dell’epoca fu disegnata da Pininfarina, ed era caratterizzata da un frontale spiovente, con linee a cuneo ed aerodinamica molto avanzata, per un Cx di 0,30. A bordo c’erano comfort e dotazioni di primo livello, mentre i motori erano i Twin Park ed i V6, con posizionamento trasversale e tanto di trazione anteriore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mirko Del Prete (@mdpautomotive)

Nel render di Del Prete, vediamo una linea generale ispirata al modello originale, ma ci sono anche interni differenti e soluzioni più moderne in termini di carrozzeria. Dobbiamo però dare una notizia non troppo positiva agli appassionati di casa Alfa Romeo, dal momento che questo modello non verrà mai realizzato, a meno di clamorosi ripensamenti. Gli sforzi sono tutti concentrati sulle nuove generazioni di Stelvio e Giulia, così come sul SUV di Segmento E pensato per mercati come gli USA e la Cina. Sarebbe stato molto bello rivedere un’auto di questo tipo in azione al giorno d’oggi.

Gestione cookie