Arriva l’accusa di Alex Marquez: le sue parole sono una frecciata alla Ducati

Alex Marquez è stato protagonista di una grande stagione, anche se nelle ultime gare è andato lievemente in difficoltà. Ora arrivano delle dichiarazioni che non possono passare inosservate sulla Ducati.

La MotoGP si prepara per un altro doppio appuntamento, dal momento che domenica prossima sarà in pista per il Gran Premio di Catalogna, per poi tornare in Italia, in quel di Misano, il 14 di settembre prossimo. Marc Marquez ha la possibilità di chiudere i conti già in Emilia-Romagna, visto che il margine su Alex è ormai di 175 punti, mentre Pecco Bagnaia paga 227 lunghezze di gap. Insomma, una differenza impressionante sulla concorrenza, che non ha mai potuto nulla per dargli battaglia.

Marquez arriva l'accusa
Marquez ai box (ANSA) – Bicizen.it

L’unico a mettersi in testa al mondiale quest’anno, al di fuori di Marc, è stato suo fratello Alex, il quale a Jerez de la Frontera ha vinto la sua prima gara in MotoGP. Alex è cresciuto molto ed è spesso giunto secondo, alle spalle del fratello, costruendo un vantaggio non da poco in classifica nei confronti di Bagnaia, anche se nelle ultime gare, a seguito dell’infortunio di Assen, ha iniziato ad andare in difficoltà ed a perdere terreno. In ogni caso, la sua stagione resta molto positiva sino a questo momento.

Alex Marquez, non ha il pacchetto per vincere il titolo

In una recente intervista riportata dal sito web “Todocircuito.com“, Alex Marquez ha spiegato che, attualmente, non è in possesso delle giuste armi tecniche per poter competere per il titolo mondiale: “Penso che non abbiamo il pacchetto necessario per vincere il titolo mondiale, ma neanche la responsabilità di battere ad esempio Marc o la squadra ufficiale, soprattutto le moto factory. Non sono nella posizione di vincere il mondiale, ma sto imparando da tutto questo ed anche dal migliore, che è Marc“.

Alex Marquez non ha il pacchetto per vincere
Alex Marquez in azione a Balaton (ANSA) – Bicizen.it

Marqeuz ha poi sottolineato la grande importanza di suo fratello Marc: “Lottare per un titolo con Marc è meglio che farlo con qualsiasi altro pilota, perché ha molta esperienza e sa come affrontare ogni fine settimana, ma anche ogni sessione. Cerco di estrarre tutto quel potenziale ed imparare da esso. Credo che il Marc che stiamo vedendo quest’anno sia allo stesso livello di quello del 2019. Quando corri dietro di lui è come essere a scuola, cerchi di prendere nota di tutto per capire dove va meglio di te. So quali sono i punti di forza, io provo ad imparare, poi la cosa difficile è mettere tutto in pratica“.

Gestione cookie