La Hyundai ha scelto di mettere a disposizione il minivan Staria anche in versione Full Hybrid, fornendo una valida alternativa al termico.
Il brand Hyundai è uno di quelli provenienti dall’Asia in grado di ottenere i maggiori successi in Europa, grazie ad una gamma molto vasta e che offre ogni tipologia di motorizzazione. Sul fronte delle auto, c’è una grande offerta di BEV, la serie Ioniq, che sta anche ottenendo un discreto successo. Nella giornata di oggi però, ci concentreremo sul minivan noto come Staria, che ora si apre anche al Full Hybrid, mentre sino ad oggi era stato disponibile solamente con motore termico.
In particolare, il minivan era in vendita solo con un 2.2 turbodiesel dalla potenza massima di 177 cavalli, ma ora c’è una valida alternativa. La Hyundai Staria ora ha un 2WD che mette insieme l’1.6 T-GDI da 160 cavalli e 260 Nm di coppia con un motore elettrico da 73 cavalli, oltre ad un cambio automatico a 6 rapporti. Le configurazioni tra le quali si può scegliere sono da 7 e 9 posti, con due livelli di allestimento tra cui attingere. Andiamo a scoprire maggiori dettagli.
Hyundai, tutto sul minivan Staria Full Hybird
La nuova versione della Hyundai Staria risulta essere più potente con la variante ibrida, dal momento che tocca una potenza massima pari a 225 cavalli, con un picco di coppia di 367 Nm, che la rende anche più scattante. La versione Luxury è da 7 posti, mentre quella Wagon ne assicura 9. La Wagon ha una notevole praticità, grazie ad un abitacolo da ben 9 posti e con la funzione walk-in della seconda fila di sedili ed i sedili scorrevoli che aiutano ad avere un migliore accesso.
Per quanto riguarda la dotazione di serie, sono incluse luci diurne LED sia all’anteriore che al posteriore, oltre ai fari LED con gestione automatica degli abbaglianti, sensori di parcheggio davanti e dietro, cerchi in lega da 18″ e retrocamera. Inoltre, c’è a disposizione anche il climatizzatore automatico per i sedili anteriori e posteriori, oltre al quadro strumenti digitale da 10,25″. Il sistema di infotainment, che può essere collegato con Apple CarPlay ed Android Auto, viene gestito da un quadro strumenti digitale da 10,25″.
Andando a dare un’occhiata ai prezzi, la Hyundai Storia Wagon costa 52.100 euro, mentre ce ne vogliono ben 64.000 per la lussuosissima navetta Luxury, che ha 7 posti a disposizione. Qui troviamo sedili rivestiti da pelle Nappa di alta qualità, con due poltrone indipendenti nella seconda fila con funzione Relaxation, ma anche tante altre caratteristiche dal lusso estremo.