Addio per sempre a queste auto: non le vedremo più in futuro, lacrime tra i fan

Alcune auto non faranno il loro ritorno sul mercato nel 2026, segno di un settore automotive che sta cambiando in tutto per tutto.

Il mondo delle quattro ruote sta cambiando, con i costruttori che guardano soprattutto ai SUV abbandonando tante tipologie di veicoli che, in passato, erano divenute dei punti di riferimento, come le station wagon e le citycar. Il sito web “Motor1.com“, ha raccolto un insieme di auto che spariranno dal mercato dal 2026 in avanti, una brutta notizia considerando che si tratta di modelli di primo livello.

Auto addio per sempre
Auto modelli al capolinea – Bicizen.it

Ad esempio, non esisterà più l’Audi A4 per come l’abbiamo sempre intesa, dal momento che questo tipo di auto cambierà nome in A5, mentre l’A4, pur mantenendo questo nome, sarà un’auto elettrica, ancora tutta da definire. Finisce anche l’epoca dell’Audi A7 Sportback, dopo che la casa dei quattro anelli ha lanciato una nuova berlina di lusso, vale a dire la A6. Per questo motivo, è molto probabile che l’A7 Sportback uscirà del tutto dalla produzione, dopo aver debuttato nel 2018, con un restyling avvenuto poi nel 2023. Sembra ormai quasi certo che questo veicolo uscirà dai listini dopo il 2025, il che significa che il suo futuro è ormai segnato.

Auto, quanti addii previsti per il futuro

Tra le auto a cui dovremo dire addio dal prossimo periodo c’è anche la BMW X4, che fece il proprio esordio nel 2014. In base a quanto emerso, l’obiettivo è quello di puntare su altri SUV, come la più piccola coupé crossover X2. Addio anche alla BMW Serie 8, così come anche alla M8, una brutta notizia vista la bellezza estetica di questa auto. La M8 Competizione andrà a propria volta in pensione, un gioiello spinto da un motore V8 da 4,0 litri biturbo da 617 cavalli. Negli USA, la Cadillac dirà addio alla XT4, così come alla XT6, modelli che saranno rimossi dai listini del marchio dei General Motors.

Audi A4 brutta notizia
Audi A4 in mostra (Audi) – Bicizen.it

Andando avanti nella nostra analisi, addio a modelli come la Chevrolet Blazer o la Ford Escape, così come alla Infiniti QX50. La Lexus ha deciso di mettere fuori produzione modelli sportivi come la LC e la LC F, preferendo concentrarsi sui SUV di lusso. La Mercedes taglierà i ponti con il passato chiudendo la produzione della GLC Coupé e della GLE Coupé, così come anche la Nissan fermerà la vendita della Altima oltreoceano. Via anche le Porsche 718 Boxster e Cayman, il cui futuro è ancora tutto da scrivere, così come la Macan dotata di motori termici.

Gestione cookie