MotoGP, il pilota italiano viene penalizzato: polemiche per l’assurda decisione

In MotoGP non mancano  mai le polemiche e lo si vede anche con la decisione discutibile presa contro il pilota italiano.

Sono diverse le gare in questa stagione nelle quali non sono mancate le polemiche verso i giudici di gara, con diversi campioni italiani che sono finiti nel bel mezzo della critica. Si è parlato anche del contatto al Mugello tra Marquez e Bagnaia, con i due che hanno dato vita a un bellissimo duello a inizio gara, ma alla fine non vi è stata la penalità.

Morbidelli MotoGP Olanda penalità
MotoGP, il pilota italiano viene penalizzato: polemiche per l’assurda decisione (Ansa – bicizen.it)

Non si pensi che si è compagni di squadra scompaiano i duelli e la rivalità, anzi in molti casi si può dire come colui che guida la stessa moto sia il primo rivale. La motivazione dipende dal fatto che i paragoni diventano quasi obbligatori, perché non si può fare a meno di vedere chi stia facendo meglio con lo stesso mezzo.

Per questo motivo la situazione si fa spesso spinosa anche nelle scuderie che non lottano per il titolo. Lo si è visto perfettamente in quel di Assen, con i due protagonisti della bagarre che sono stati i due alfieri della VR46, ovvero Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli, con quest’ultimo che ha dovuto masticare amaro per la decisione presa.

Morbidelli non ci sta:” Perché penalizzato?”

Una delle scuderie che vede il minor distacco tra i piloti in classifica mondiale è il Team VR46, il che fa capire come mai ci sia grossa rivalità anche tra Di Giannantonio e Morbidelli. Un contatto tra i due è costato caro all’italo brasiliano, visto che i Giudici di gara lo hanno ritenuto colpevole di aver dato vita a una manovra troppo aggressiva.

Morbidelli MotoGP Olanda penalità
Morbidelli non ci sta:” Perché penalizzato?” (Ansa – bicizen.it)

Una decisione che però non ha convinto il campione del mondo Moto2 2017, con questi che, come riporta il quotidiano spagnolo Motosan, ha avuto di che ridire. “Il regolamento dice che se un pilota è costretto a passare sul verde gli viene tolto il vantaggio acquisito. Io, invece, ho subito una penalizzazione come se avessi commesso un errore. Con Diggia non devo chiarie, è un contatto di gara”.

Morbidelli dunque non dà colpe al proprio compagno di squadra per l’accaduto, ma si lamenta con la Federazione che dunque a suo parere è stata troppo severa. Franco si gioca il rinnovo di contratto con la Ducati e ogni punto per lui può essere fondamentale e ci sta che sia sotto pressione.

Gestione cookie