Conceiçao a Milano ci arriva già “da italiano”: il suo amore non sarà solo rossonero

Sergio Conceiçao è pronto per la sua nuova esperienza al Milan, ma il suo cuore batte già per l’Italia da tempo.

Dopo tanti anni alla fine è giunto davvero il momento per Sergio Conceiçao di tornare in Italia, non più come calciatore, ma da allenatore. I suoi ottimi risultati ottenuti con il Porto lo avevano messo sotto i riflettori di tutta Europa, con il suo talento e la sua grinta che non potevano lasciarlo tanto tempo lontano dalla panchina.

Sergio Conceiçao
Sergio Conceiçao (Ansa – bicizen.it)

Prende il posto di Paulo Fonseca, con il Milan che dunque continua a essere portoghese, ma con un tecnico che ora deve conoscere nuovamente l’Italia. Da calciatore la sua esperienza è stata di alti e bassi, visto come alla Lazio andò molto bene, poi qualche critica a Parma, ma complessivamente l’esperienza fu positiva, peccato per il suo passaggio all’Inter.

Nella Milano nerazzurra furono moltissime le critiche nei sui confronti, ma ora ha tempo di rifarsi in rossonero. Il debutto sarà di fuoco, perché in Supercoppa Italiana contro la Juventus non può mai essere una partita banale, ma intanto Conceiçao già da tempo aveva modo di godersi una splendida italiana.

Lamborghini Urus: il bolide di Conceiçao

Sono tanti i personaggi famosi che decidono di mettere le mani su di una Lamborghini e sono ancora di più coloro che sono innamorati della bellissima Urus. Siamo di fronte al primo storico SUV della casa emiliana, ma nonostante le dimensioni decisamente più corpose, rimane comunque un modello che rispecchia fedelmente il marchio.

Lamborghini Urus
Lamborghini Urus (Lamborghini Press Media – bicizen.it)

Le dimensioni evidenziano un’auto da 512 cm di lunghezza, una larghezza da 202 cm e un’altezza da 164 cm, il che le permette di essere per 5 persone. Si tratta dell’unica “Lambo” a cinque porte, il che le permette dunque di essere molto pratica per tutti, ma non dimentica di certo di sprigionare una potenza sensazionale con il motore che le è messo in dotazione.

Al momento la Lamborghini ha deciso di puntare sulla variante plug-in, con questa che usa un propulsore 8 cilindri da 3996 di cilindrata, il che dà modo di erogare un massimo di 799 cavalli. In questo modo l’auto ha la possibilità di toccare un picco massimo di 312 cavalli. Il costo per poter mettere le mani su questo meraviglioso modello è di 263 mila Euro, con Sergio Conceiçao che dunque si presenta a Milanello con un’auto dalla bellezza straordinaria, con questa Lamborghini che farà invidia a tutti e con il suo rapporto con l’Italia che parte nel migliore dei modi.

Gestione cookie