Oggi andremo a scoprire quali sono i marchi di auto considerati migliori e peggiori in base alla loro reputazione. Ci sono parecchie sorprese ed anche qualche conferma, tutti i dettagli.
Il mercato dell’auto non è in un momento fortunato, e di questo ce ne siamo accorti tutti, anche chi è meno avvezzo ad analizzare il settore nei suoi più piccoli dettagli. Le vendite, in generale, sono crollate dal Covid-19 in poi, a causa dell’aumento dei costi di produzione, che ha condotto ad un rialzo generale dei listini. Le auto elettriche continuano a zoppicare e non danno garanzie ai costruttori, che tanto hanno investito in tal senso.

Nella giornata odierna, andremo ad analizzare quelli che sono i marchi migliori ed i peggiori per reputazione, in base al rapporto di Electric Vehicle Intelligente Report, noto anche come EVIR. Ci sono delle pessime notizie per la Tesla, un brand che sino a poco fa sembrava l’assoluto dominatore del mercato dell’elettrico, e che invece ora sta zoppicando da tempo. Gli utenti non hanno più fiducia nella compagnia di Elon Musk, ma neanche nel CEO e fondatore stesso, che pare essere una delle cause del crollo della casa texana.
Auto, la Tesla esce distrutta da questa classifica
In base alla graduatoria, stilata dopo un sondaggio condotto su un campione di ben 8.000 persone negli USA, la Tesla è l’ultimo marchio per reputazione, con solo il 32% degli intervistati che hanno dichiarato di avere un’opinione positiva del marchio. Il 39% ha espresso un’opinione negativa, per un totale del -7% nel punteggio positivo netto. In sostanza, si tratta dell’unico costruttore che è andato sotto lo zero tra tutti quelli che hanno fatto parte del report. Un vero e proprio disastro per il colosso di Elon Musk, che paga le posizioni politiche del magnate nativo di Pretoria, finito nell’occhio del ciclone per il sostegno a Donald Trump.

Il 27% ha valutato come “molto negativa” la propria opinione della Tesla, e solo il 6% l’ha definita “molto positiva”. Tra i marchi più apprezzati spiccano la Honda e la Chevrolet, mentre nuovi marchi elettrici come la Lucid, la Rivian e la Polestar deludono e sono in fondo alla graduatoria. In ogni caso, nessuno è andato peggio della Tesla, ed il problema principale è proprio Musk, che è stato giudicato da quasi tutti in modo abbastanza negativo. Le azioni e le vendite continuano a calare, e non c’è spazio, almeno per ora, per un miglioramento della situazione della sua azienda.