Con questa Kawasaki dici addio al rifornimento: non si ferma mai

La Kawasaki alza ancora di più il livello delle proprie moto e lo fa con un gioiello inarrestabile.

Negli anni sono pochi i colossi che hanno tenuto testa alla Kawasaki sul mercato delle due ruote, con la Verdona che è indubbiamente una delle realtà migliori che si siano mai viste nel settore. Possedere una di queste moto significa avere tra le mani un modello che è l’ideale per ogni evenienza.

Kawasaki Z7 Hybrid moto
Con questa Kawasaki dici addio al rifornimento: non si ferma mai (bicizen.it)

Il design sportivo e moderno è sempre stato uno dei suoi grandi punti di forza, ma allo stesso tempo non ci si deve di certo dimenticare anche della grande crescita da un punto di vista tecnologico e motoristico. Sportivamente parlando poi la Kawasaki ha ottenuto una serie di straordinari successi in Superbike.

Avere avuto modo di godere delle prestazioni di un fenomeno come Jonathan Rea ha sicuramente dato una grande mano. Ora però è tempo di fare i conti con una novità importante sul mercato, in quanto è arrivato un gioiello con un motore del tutto innovativo e che si fa apprezzare come pochi altri per le sue eccezionali prestazioni per quanto riguarda i consumi.

Kawasaki Z7 Hybrid: arriva il modello da record

Ancora una volta è la Kawasaki a mettersi in mostra per delle eccellenti e straordinarie novità e lo dimostra con la produzione della Z7 Hybrid. Una motorizzazione che non è di certo molto comune nel settore delle moto, ma con questa naked siamo di fronte a un vero e proprio gioiello assoluto.

Kawasaki Z7 Hybrid moto
Kawasaki Z7 Hybrid: arriva il modello da record (Kawasaki Press Media – bicizen.it)

Un modello che si presenta con una lunghezza da 215 cm, una larghezza da 81 cm e un’altezza da 108, il che le permette di mantenersi su di un peso di 227 kg. Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 451 di cilindrata e che eroga un massimo di 69,4 cavalli, compresa anche la componente elettrica.

Nessuna moto prima della Z7 aveva avuto la possibilità di presentarsi sul mercato delle due ruote con un sistema del tutto Full Hybrid. Le prestazioni fanno sì che possa toccare un picco massimo di velocità che si stanzia sui 188,5 km/h, ma sono i consumi il suo punto di forza. Nel momento in cui si dovesse mantenere una media di 90 km/h, dunque in una tangenziale, ecco che si abbatterebbero i costi arrivando a percorrere 42 km con un litro. In media comunque siamo sui 29 km con un litro, il che non è davvero niente male.

Gestione cookie