Nuovo Piaggio Beverly: l’ultima serie è un concentrato di tecnologia

La versione 310 del best seller della Piaggio, nel 2025, si è aggiornata con soluzioni tecniche all’avanguardia. Scopriamo tutte le novità tecniche del motorino italiano.

Il Piaggio Beverly 310 è stato il protagonista del suo segmento ad EICMA 2024. La Divisione Motori Piaggio ha portato la cilindrata da 278 a 310 cm³, aumentando la corsa da 63 a 70,1 mm, mantenendo inalterato l’alesaggio di 75 mm, ed ha modificato numerose altre parti: sono cambiati più del 70% degli elementi e sono cresciute sia la potenza che la coppia: 20,4 kW (27,7 CV) a 7500 giri/minuto e 29,5 Nm a 6000 giri/minuto. Modifiche tecniche e stilistiche che hanno consegnato agli appassionati un prodotto top.

Nuovo Piaggio Beverly
Nuovo scooter Piaggio 2025 (Media Press) Bicizen.it

Oggi lo scooter Piaggio a ruote alte ha forme che riprendono il mondo delle moto sportive, a prima vista sembrerebbe simile alla versione precedente, ma notiamo alcune differenze: la trasmissione è automatica, con frizione centrifuga a secco e variatore con asservitore di coppia; dotato di distribuzione monoalbero a camme in testa a quattro valvole con punterie a rulli; raffreddamento a liquido e accensione elettronica a scarica induttiva. Il nuovo disegno del carter motore, che riduce sensibilmente la rumorosità meccanica e quello della cinghia di trasmissione, rendono lo scooter di media cilindrata perfetto per le nostre giungle urbane, come nei giri fuori porta.

La ciclistica del Beverly 310 è improntata su un telaio a doppia culla sovrapposta in tubi d’acciaio e lamiera stampata, che impiega sospensioni Showa: forcella con steli di 35 mm Ø e una coppia di ammortizzatori regolabili nel precarico. I cerchi hanno diametri differenti, l’anteriore è di 16” e il posteriore di 14”, con coperture 110/70 e 140/70. Davanti c’è un disco freno flottante di 300 mm Ø con pinza flottante a doppio pistoncino, dietro un disco di 240 mm Ø. A renderlo sicuro in frenata l’ABS a due canali e il controllo di trazione ASR.

Le caratteristiche del Beverly 310

Sul piano estetico risulta ad un occhio attento migliorato nelle forme e nella strumentazione. Spicca lo schermo LCD completamente digitale da 5,5”, sono a LED il gruppo ottico posteriore, gli indicatori di direzione e le luci di posizione ai lati dello scudo. Il vano sotto la sella è dotato di luce di cortesia ed offre lo spazio per un casco. Il sistema keyless consente di avviare il motore, l’apertura della sella e dello sportello carburante e anche l’inserimento del bloccasterzo senza inserire la chiave.

Nuovo Piaggio Beverly 310
Design Piaggio Beverly 310 (Media Press) Bicizen.it

Il Beverly 310 è disponibile in due versioni che differiscono nelle colorazioni: per il modello base Bianco Luna e Nero Cosmo, per il Beverly S Grigio Mercurio, Nero Meteora, Verde Jungle e Blu Zaffiro con finiture opache. Un successo che dura da 23 anni, senza flessioni, che regala conferme di generazione in generazione per una gamma sempre più ricca. Prezzo? 5.599 Euro.

Gestione cookie